L’illuminazione esterna è progettata in modo molto diverso dagli apparecchi di illuminazione utilizzati all’interno. Questo perché gli apparecchi di illuminazione da esterno sono soggetti a determinate condizioni meteorologiche e ambientali che necessitano di una predisposizione e di un cablaggio specifici.
Pertanto, quando si tratta di prendere in considerazione gli apparecchi di illuminazione per esterni, è essenziale scegliere il cavo adatto a loro e, per tale selezione, la guida seguente potrebbe essere di grande aiuto. Allora, leggiamo di seguito.
Cos'è un cavo per illuminazione esterna?
Nell'apparecchio di illuminazione a LED per esterni viene utilizzato un filo per l'illuminazione esterna e questo filo è un cavo elettrico che illumina le luci consentendo alla corrente elettrica di fluire attraverso di esse. Questi cavi utilizzati per gli apparecchi di illuminazione per esterni sono progettati per garantire che possano resistere all'esposizione alla luce solare, ai raggi UV, all'umidità, ai cambiamenti delle condizioni meteorologiche, ecc.
Gli apparecchi di illuminazione a LED per esterni vengono utilizzati principalmente come lampioni in cortili, parchi e altri spazi esterni.

Scelta del cavo per gli impianti LED da esterno: caratteristiche da considerare
Alcune caratteristiche essenziali da considerare quando si scelgono i cavi per l'illuminazione esterna sono le seguenti.
Requisiti del cavo luminoso esterno
I cavi luminosi per esterni hanno alcuni requisiti specifici associati all'ambiente in cui sono posizionati e tali requisiti comprendono quanto segue:
- Gli apparecchi di illuminazione per esterni sono esposti a pioggia, umidità, umidità e quant'altro e, quindi, i cavi utilizzati per queste luci devono essere impermeabili e resistenti all'umidità in modo che, se sottoposti a tali condizioni, possano essere utilizzati in sicurezza e siano protetti da qualsiasi danno.
- Durante una calda giornata soleggiata, il clima esterno è soggetto a temperature elevate, il che è allarmante in quanto è necessario disporre di cavi di illuminazione in grado di resistere all'alta temperatura senza usurarsi.
- Nella stagione calda, le temperature sono incredibilmente alte; nella stagione fredda, la temperatura può essere estremamente bassa. In questi casi, anche i cavi utilizzati nelle luci esterne dovrebbero essere resistenti al freddo e funzionare in modo efficiente.
- La scelta dei cavi dipende anche dalla potenza della lampada, dal numero di luci, dalla distanza tra le luci e dalla potenza; il cavo deve essere in grado di gestire il carico elettrico in modo efficiente.
- La tensione nominale del cavo deve corrispondere alla tensione nominale della luce, garantendo il corretto funzionamento e la sicurezza del sistema di illuminazione.
- Gli apparecchi di illuminazione per esterni sono soggetti ai raggi UV; pertanto, questa esposizione potrebbe danneggiare i cavi se non sono progettati per resistere ai raggi UV. Pertanto, i cavi scelti per le luci esterne dovrebbero essere resistenti ai raggi UV.
- I cavi, se utilizzati per apparecchi di illuminazione da esterni, possono essere soggetti a corrosione e ruggine; quindi, i cavi scelti per le luci esterne devono resistere alla corrosione per essere utilizzati con durabilità.
- I cavi dell'illuminazione esterna devono inoltre essere dotati di uno strato di isolamento, che protegga dai rischi elettrici e dalle sollecitazioni meccaniche.
Tipo di filo e materiale per l'illuminazione esterna
Considerare il giusto tipo e materiale di cui è composto il cavo quando viene utilizzato per l'illuminazione esterna è altrettanto cruciale, e alcuni dei tipi adatti per le luci esterne sono i seguenti:
- H05RN-F è un cavo composto da cavi flessibili con gomma ed è ampiamente utilizzato per uso esterno. È adatto per molte applicazioni leggere, basate su carichi medi, ed è un filo altamente resistente e flessibile. Questo cavo è costituito da un conduttore in rame, che lo rende un'opzione orientata alla qualità e ha una tensione nominale di 300/500 V.
- H07RN-F è un cavo flessibile a base di gomma; questa forma di cavo è progettata per applicazioni pesanti e supporta una tensione nominale compresa tra 450 V e 750 V.
- Il neoprene è un materiale realizzato in gomma sintetica ed è ampiamente noto per la sua resistenza alle condizioni esterne, comprese le sostanze chimiche, ed è altamente flessibile. Pertanto, è ampiamente utilizzato nei cantieri perché può essere facilmente maneggiato e installato in vari casi grazie alla sua natura morbida e flessibile.
- La gomma nitrilica è anche una gomma sintetica con proprietà superiori che la rendono adatta per applicazioni esterne. Offre resistenza al carburante e alle temperature estreme. Questo filo viene utilizzato nelle applicazioni di messa a terra perché è un filo durevole noto per la sua resistenza e capacità di resistere a condizioni estreme.
Specifiche dei cavi
Il ruolo svolto dalle specifiche dei cavi è significativo e, quando si esaminano le specifiche, è necessario considerare i requisiti di alimentazione delle luci esterne in modo da poter ottenere un funzionamento sicuro ed efficiente. Alcune di queste specifiche sono le seguenti:
- 0.75 mm² è una specifica del cavo adatta per luci LED a bassa potenza e viene utilizzata anche in applicazioni leggere.
- Per soddisfare le applicazioni di media potenza e carico medio, la specifica del cavo adatta è 1.0 mm².
- Le luci a LED di potenza moderata con flessibilità e capacità bilanciate sono dotate di un filo di 1.5 mm².
- Le applicazioni ad alta potenza devono gestire un carico di corrente maggiore e per tali applicazioni di luci utilizzate all'aperto e con potenza di 50 W, devono essere dotate di cavo da 2.5 mm².
Quando si scelgono i cavi per le luci esterne, è fondamentale rispettare gli standard elettrici per mantenere la sicurezza e l'efficacia della luce e dei circuiti elettrici.

Fattori da considerare nella scelta dei cavi per le luci LED da esterno
Alcuni dei fattori essenziali da tenere in considerazione nella scelta dei cavi per luci a LED da esterno sono i seguenti:
Conformità agli standard nazionali
Gli standard elettrici e il voltaggio di ogni paese variano. Pertanto, per garantire un'esperienza di illuminazione sicura e affidabile all'aperto, è fondamentale garantire che il cavo scelto sia conforme agli standard elettrici nazionali seguiti nel paese in cui verranno utilizzate queste luci.
Considerazione dei requisiti ambientali
Nella scelta dei cavi per l'illuminazione esterna è necessario valutare le condizioni ambientali dell'ambiente circostante.
I cambiamenti di temperatura, l'esposizione ai raggi UV e l'umidità giocano tutti un ruolo significativo nella longevità degli apparecchi di illuminazione installati all'aperto. Pertanto, il filo dovrebbe essere sufficientemente robusto da resistere a tali condizioni.
Ispezione approfondita del filo
I cavi delle luci esterne devono essere ispezionati per identificare eventuali segni di usura o danni poiché potrebbero influire sulla funzionalità della luce LED esterna. Se il cavo è danneggiato, deve essere sostituito prima dell'installazione nella lampada oppure, se è installato nella lampada, deve essere rimosso e sostituito con un nuovo cavo.

Installazione adeguata
Anche l'installazione del cavo è una considerazione essenziale e si consiglia sempre di assicurarsi che il cavo sia stato installato con attenzione alla luce e che sia conforme alle specifiche e al materiale adatto per l'installazione all'aperto. Il filo deve essere selezionato in base alla capacità di carico poiché il sovraccarico può causare gravi danni al filo.
Garantire involucri resistenti alle intemperie e una messa a terra adeguata
Per garantire la protezione del cavo è fondamentale utilizzare involucri resistenti alle intemperie in modo che il cavo possa essere protetto da tutti i fattori ambientali e durare più a lungo. Anche il processo di messa a terra deve essere eseguito in modo appropriato per evitare scosse elettriche quando si tratta di questi cavi.

Conclusione
Dopo aver seguito la guida qui sopra, ora devi essere in grado di scegliere il cavo giusto per gli apparecchi di illuminazione a LED da esterno. Puoi metterti in contatto con Olamled se stai cercando luci LED per esterni della migliore qualità che comprendano i cavi giusti con specifiche appropriate.