L’illuminazione a LED ha preso massicciamente il posto degli apparecchi di illuminazione tradizionali. Ogni spazio è ora dotato di luci a LED, che hanno sostituito le luci fluorescenti e a incandescenza in tutto il mondo. Questa domanda di illuminazione a LED dimostra che la crescita del mercato dell’illuminazione a LED sarà piuttosto impressionante nel prossimo futuro.
Se considerato al valore globale, il mercato dell’illuminazione a LED è stato valutato a 72.12 miliardi di dollari nel 2022. Tuttavia, sta crescendo a un ritmo massiccio e si prevede che cresca a un CAGR (tasso di crescita annuale composto) del 12.31% dal 2023 al 2032. 2032. Si prevede inoltre che entro il 230.27 il mercato dell’illuminazione a LED raggiungerà i XNUMX miliardi di dollari. La componente a basso consumo energetico e la soluzione di illuminazione economicamente vantaggiosa offerta dai LED hanno portato a tale crescita.
Aspetti tecnici | Descrizione |
Dimensione del mercato | Entrate (miliardi di dollari) |
Valore della dimensione del mercato nel 2022 | 72.12 miliardo di dollari |
Valore della dimensione del mercato nel 2032 | 230.27 miliardo di dollari |
CAGR (dal 2023 al 2032) | 12.31% |
Previsione | 2023-2032 |
destinazione | I dati mostrati riguardano i mercati di Europa, Nord e Sud America, Africa, Asia Pacifico e Medio Oriente. |
Settori | Tipologia, Installazione, Applicazione e Canale di Vendita |
Se non vedi l’ora di saperne di più sulla crescita del mercato dei LED e sulle sue dinamiche, sei nel posto giusto; questa guida di seguito presenta ogni dettaglio, quindi leggiamo di seguito:
Introduzione al mercato:
L’illuminazione a LED è più efficiente delle luci a incandescenza o fluorescenti. Consumano meno energia e sono più durevoli di noi. Le luci a LED vengono utilizzate per l'illuminazione come lampadine a LED o apparecchi di illuminazione.
I LED sono di dimensioni più piccole e hanno molteplici opzioni di progettazione da offrire. Alcune lampadine a LED sembrano addirittura quelle tradizionali e sono disponibili in più colori: rosso, verde, blu e ambra. I diversi colori dei LED vengono combinati per creare la luce bianca, la più comune nella maggior parte dei luoghi.

Dinamiche di mercato:
Le dinamiche di mercato dell’illuminazione a LED possono essere suddivise in vari segmenti, alcuni di questi sono discussi di seguito:
Drivers
L'uso dell'illuminazione a LED nelle applicazioni commerciali e industriali sta aumentando rapidamente a causa delle caratteristiche uniche di queste luci a LED. Rispetto alle luci tradizionali, i LED durano più a lungo e necessitano di meno manutenzione.
Le luci a LED sono note anche per la loro lunga durata, che varia tra 50000 e 100000 ore. Può addirittura far risparmiare fino all’80% sulle spese per l’energia elettrica. Le luci a LED possono essere offerte in vari design e layout espositivi unici, inclusa la scelta di un'illuminazione che aiuti gli imprenditori a focalizzare i prodotti in mostra.
restrizioni:
Anche l'illuminazione a LED prevede alcuni vincoli. Ogni paese ha restrizioni diverse sulle luci a LED. Tuttavia, uno dei vincoli più comuni che quasi tutti devono affrontare è l’elevato investimento iniziale. La creazione dell'intero progetto del sistema di illuminazione a LED è costosa, ed è a causa dei componenti presenti in queste luci.
Opportunità:
La crescita del settore edile è direttamente collegata alla crescita del settore dell’illuminazione a LED. Anche il settore edile utilizza materiali di alta qualità e innovazioni tecnologiche, il che dà impulso al mercato dei LED.
Non importa se il settore edile resta propenso a proporre più progetti commerciali o più progetti residenziali, la domanda di sistemi di illuminazione a LED aumenterà man mano che questi verranno implementati in tali progetti. Pertanto, la crescita dei progetti di costruzione aumenterà anche la domanda di illuminazione a LED.
Analisi della segmentazione regionale:
Il principale azionista del mercato dell'illuminazione a LED è l'Asia Pacifico e durante il periodo di previsione è prevista una crescita CAGR del 14.6%. IL Regione Asia Pacifico comprende attività di illuminazione a LED che possono soddisfare un numero massimo di persone. Inoltre, l’aumento delle costruzioni nell’Asia del Pacifico potrebbe portare a una domanda di luci a LED. L'illuminazione a LED è stata adottata in tutti gli ambienti negli ultimi anni rispetto ad altri metodi di illuminazione.
D’altro canto, anche l’Europa ha un CAGR dell’11.7% e se si considera il settore domestico nel Regno Unito, circa il 14% dipende dall’illuminazione a LED. Questa applicazione può essere vista negli spazi residenziali. Inoltre, Francia, Germania e Regno Unito non vedono l’ora di aumentare l’efficienza energetica e il rapporto costo-efficacia nelle loro pratiche di illuminazione, e per questo motivo l’implementazione delle luci a LED è abbastanza comune.
D’altro canto, anche il mercato nordamericano ha visto un aumento consistente dell’utilizzo delle luci a LED. In alcuni casi utilizzano anche lampioni a LED città intelligenti d'America, tra cui Los Angeles, Detroit, New York, Boston, Portland e San Francisco. Lo stato dei LED dei lampioni è stato ridotto consumo di energia del 50% e aiuta a risparmiare sulle spese di manutenzione.
Poiché le luci a LED offrono molteplici vantaggi come risparmio energetico, durata e riduzione del rumore, anche gli spazi residenziali stanno ora optando per sistemi di illuminazione a LED per stimolare la crescita del mercato nella regione.

Digitare Analisi del segmento
Per quanto riguarda il tipo di lampada, il mercato globale comprende segmenti sotto forma di lampade A, lampade T e altri tipi di lampade. Secondo il primo, le lampade A conquistano un'elevata quota di mercato e la crescita di questa quota si basa su un CAGR del 13.7%, tipo A Lampadine a LED comprendono lampadine plug-and-play e possono sostituire direttamente gli apparecchi tradizionali.
Le lampade di tipo T vengono utilizzate principalmente negli spazi residenziali, offrendo una migliore efficienza e riducendo le spese di manutenzione. Utilizzando la tecnologia intelligente, offrono luci soffuse con la massima energia e aiutano a risparmiare energia. Inoltre, rispetto alla tradizionale lampadina a incandescenza, la durata della luce LED è molto più lunga.
Il mercato globale divide i tipi di apparecchi di illuminazione in lampioni, troffer, downlight e altri apparecchi di illuminazione.
I downlight offrono il più alto contributo di mercato con un CAGR del 12.1% e consumano meno elettricità, offrendo una luce brillante e di alta qualità.
Inoltre, con la crescente urbanizzazione e le iniziative del governo per risparmiare energia elettrica, le soluzioni di illuminazione a LED sono diventate prevalenti. I lampioni svolgono un ruolo magnifico in questa quota di mercato perché la domanda di lampioni aumenta il consumo di energia quando vengono utilizzate le opzioni di illuminazione tradizionali. Tuttavia, sostituirle con luci a LED aiuta a ridurre il consumo energetico.
Analisi del segmento di installazione
L'analisi del segmento installazione considera due aspetti: il nuovo e il retrofit. Il nuovo segmento avrà una quota di mercato pari a circa il 78% al 2022; quando gli utenti desiderano un cambiamento completo dell'aspetto degli interni, cercano un cambiamento di apparecchio. Inoltre, se l'apparecchio è gravemente danneggiato, è necessario sostituirlo anche con uno nuovo.
Analisi dei segmenti applicativi
L'applicazione dell'illuminazione a LED può essere vista in due divisioni: i segmenti interni ed esterni.
Il segmento indoor possiede una quota significativa del mercato e ha una crescita prevista del 12.6%; è perché la domanda di apparecchi di illuminazione fluorescenti e di altro tipo è stata ridotta nei centri commerciali, negli ipermercati e in altri spazi interni ed è sostituita dall'illuminazione a LED. Poiché le luci a LED lo sono eco-friendly, sono aperti dalle istituzioni educative e dal settore sanitario.
Il segmento outdoor, invece, ha visto una crescita moderata della quota di mercato, ed è perché le infrastrutture di ogni luogo stanno migliorando e l’evoluzione degli spazi pubblici, autostrade e aeroporti e l’implementazione delle luci a LED in tali luoghi sono dovuti al risparmio energetico ha conquistato i mercati delle luci a LED.

Analisi del segmento del canale di vendita
Il segmento del canale di vendita comprende la vendita al dettaglio, online e diretta. Il segmento al dettaglio ha la quota più alta, oltre il 50%.
Alcuni dei principali attori del mercato:
Alcuni dei principali attori nel mercato dei LED comprendono Signify Holding, che è in cima alla lista. Questa azienda produce condensatori e diodi come il componente più importante dell'illuminazione a LED.
OSRAM, Dialight, Hubbell Lighting, LumiGrow e molti altri hanno allestito il loro stabilimento di produzione paesi in via di sviluppo poiché possono risparmiare sui costi di manodopera, anche i loro sistemi di illuminazione a LED sono convenienti.
Aziende chiave e sviluppi recenti
Le aziende che detengono una quota significativa nel settore dell’illuminazione a LED hanno speso molti soldi nelle linee di produzione in modo che il mercato dell’illuminazione a LED cresca maggiormente.
I principali attori nel mercato dell’illuminazione a LED, tra cui Philips Lighting, Samsung Electronics, GE Lighting, Eaton Corporation, Sharp Corporation, ecc., hanno ampliato la propria ricerca e sviluppo per garantire un aumento della domanda del mercato.
Per quanto riguarda gli sviluppi del settore, alcuni di questi comprendono quanto segue:
- Nell'ottobre 2021, Signify Holdings, una filiale di Phillips, ha lanciato il suo downlight noto come Philips HexaStyle Downlight. Offre soluzioni LED esagonali per soffitti in diversi layout.
- Nel luglio 2020, Savant System Inc., un'azienda che offre soluzioni per la casa intelligente, ha acquisito un'attività di illuminazione da GE Lighting, consentendole di fornire ai clienti soluzioni innovative di illuminazione a LED.
- Nell'ottobre 2021, Skyview Capital ha acquisito un'attività di illuminazione digitale da OSRAM che ha collaborato con l'azienda per entrare nel business dei LED intelligenti.
- Wipro Lighting, ha collaborato con Enlight nel giugno 2021, offre luci e apparecchi di illuminazione a LED e software di illuminazione basato sull'IoT, offrendo ai propri clienti un'esperienza di illuminazione eccezionale.
- Nel giugno 2022, DEDO Lights e Prolycht, la sua società partner, hanno annunciato il lancio di un nuovo sistema di illuminazione noto come sistema di illuminazione LED RGBLAC, che offre un fascio di faretti con variazione 6:1.

Segmentazione del mercato globale dell’illuminazione a LED
La dimensione del mercato dell’illuminazione a LED nel 2021 è stata valutata a 57.9 miliardi di dollari e si prevede che entro il 2030 crescerà fino a 135.36 miliardi nel 2030 con un CAGR dell’11.2%.
FAQ:
1. È il futuro del settore dell’illuminazione a LED?
Ris. L’impianto dell’industria dell’illuminazione a LED è promettente perché questo settore sta rivoluzionando e gli sviluppi che si stanno verificando sono affascinanti.
2. Qual è la domanda di luci a LED?
Ris. Si prevede che il settore dell’illuminazione a LED registrerà un CAGR dell’11% dal 2023 al 2030; entro il 2030 si prevede che raggiungerà i 168.87 miliardi di dollari.
3. Qual è lo stato attuale del settore LED?
Ris. La dimensione del settore dei LED è attualmente stimata in 111.57 miliardi di dollari.
4. Quali sono le due possibili applicazioni future delle luci a LED?
Ris. L’illuminazione a LED compatibile con l’IoT, che aiuta a ottimizzare il riscaldamento e il condizionamento dell’aria, la gestione della rete elettrica e la comunicazione wireless basata sulla tecnologia di prossima generazione, sono possibili applicazioni future.
5. Le luci a LED sono redditizie?
Ris. Sì, le luci a LED sono dotate di un prezzo accessibile; generano meno calore e consumano anche meno energia, il che li rende redditizi.
6. Perché i LED stanno diventando popolari?
Ris. Il motivo della popolarità dei LED è il loro ridotto consumo energetico, che aiuta a risparmiare sulla bolletta elettrica, e la loro durata, contribuendo quindi anche a ridurre i costi di manutenzione.
7. Quali sono le sfide del settore dell’illuminazione a LED?
Ris. Il settore dell’illuminazione a LED deve affrontare le sfide della progettazione termica; queste luci generano molto calore, il che richiede dissipatori di calore in alluminio con un design particolare, e richiede molto impegno per produrre tali dissipatori di calore con un design così specifico.