Introduzione
Le organizzazioni di ogni tipo e dimensione cercano sempre più di risparmiare sui costi energetici installando sistemi di illuminazione esterna che consumano meno energia.
Ma con così tante opzioni sul mercato, può essere difficile sapere quali prodotti sono adatti alle tue esigenze. In questa guida forniremo una panoramica dei diversi tipi di illuminazione per esterni disponibili, oltre a suggerimenti su come scegliere il sistema giusto per la tua attività. Iniziamo!
Cos'è la serie di luci tubolari a LED IP67 IP69K (K80 e K70, K45)?
Le luci tubolari della serie K hanno un grado di protezione IP67 e IP69K, il che significa che sono completamente resistenti alla polvere e ai getti d'acqua. Forniscono inoltre un'eccellente protezione contro temperature e umidità estreme, rendendoli ideali per l'illuminazione esterna in ambienti difficili.
Inoltre, i modelli K80 e K70 sono progettati per essere resistenti ai gas, fornendo una soluzione sicura per atmosfere con elevate concentrazioni di fumi, gas e solventi.
Ciò li rende un'ottima scelta per le aree industriali e manifatturiere, nonché per altre applicazioni specializzate come magazzini di pneumatici o linee di lavaggio. Il modello K45 offre anche un'elevata protezione contro acqua, polvere e temperatura, ma non ha lo stesso livello di protezione dai gas del K80 e K70.

Cos'è IP67?
La classificazione IP67 significa che la luce è resistente alla polvere e impermeabile quando immersa fino a 1 metro d'acqua per 30 minuti. Ciò lo rende perfetto per l'illuminazione esterna, poiché può resistere a pioggia, neve e altre condizioni meteorologiche estreme. Fornisce inoltre una protezione aggiuntiva contro polvere e particelle di sporco che potrebbero accumularsi nel tempo.
Cos'è IP69K?
In questo caso la classificazione IP69K offre un livello di protezione ancora più elevato contro l'ingresso di acqua. È in grado di resistere al test di lavaggio a vapore caldo come definito nelle norme EN 60529 e DIN 40050-9. Questo protegge dalla pressione dell'acqua di 100 bar (1450 psi) e dalla temperatura di 80ºC.
La pressione viene applicata direttamente al sensore ad angoli progressivi di 30 gradi (0, 30, 60 e 90 gradi) per 30 secondi ad ogni angolo per un totale di 120 secondi (2 minuti) per impedire l'ingresso di acqua. Ciò rende queste luci ideali per ambienti difficili in cui potrebbe essere necessario un regolare lavaggio a pressione.

Cosa offre la luce tubolare a LED K80?
Quando si tratta di Luce tubolare a LED, il K80 è il prodotto più popolare e ampiamente utilizzato sul mercato. Con un diametro di 80 mm, è il più versatile e può essere utilizzato per una varietà di applicazioni. È anche il più venduto tra tutte le serie di luci tubolari.
Il K80 ha un grado di protezione IP67, il che significa che è resistente alla polvere e ai getti d'acqua. Ha anche un'eccellente protezione contro temperature estreme e umidità, rendendolo un'ottima scelta per l'illuminazione esterna.
Inoltre, il K80 è resistente ai gas e fornisce una protezione sicura in atmosfere con elevate concentrazioni di gas, fumi e solventi.
Cosa offre la luce tubolare K70LED?
Rispetto alla K80, la lampada tubolare LED K70 ha un diametro ridotto di 70 mm ed è inoltre IP67 per la protezione dalla polvere e dai getti d'acqua. È ideale per le applicazioni in cui lo spazio è limitato, ma offre comunque lo stesso livello di durata del K80. Come il K80, anche il K70 è resistente ai gas e fornisce una protezione sicura in atmosfere con elevate concentrazioni di gas, fumi e solventi.
Cosa offre la luce tubolare a LED K45?
Questa luce tubolare è la più piccola della serie K, con un diametro di 45 mm. Offre inoltre protezione IP67 contro polvere e acqua, nonché temperature estreme e umidità. Tuttavia, il K45 non fornisce lo stesso livello di protezione dai gas del K80 e del K70. Ciò lo rende un'ottima scelta per gli ambienti in cui è necessaria la protezione da polvere, acqua e temperatura, ma non è necessaria l'impermeabilità ai gas.

Tipi di illuminazione esterna!
Esistono vari tipi di soluzioni di illuminazione per esterni, ognuna con i suoi vantaggi e svantaggi. In OLAMLED offriamo diversi tipi di sistemi di illuminazione per esterni. Di seguito è riportata una rapida panoramica di ciascun tipo:
1. Illuminazione a led:
L’illuminazione a LED è una delle opzioni più efficienti ed economiche, poiché consuma fino all’80% in meno di energia rispetto ai sistemi di illuminazione tradizionali. Le luci a LED durano anche più a lungo, con alcune lampadine che durano fino a 10 anni o più. I nostri sistemi di illuminazione a LED possono essere personalizzati per qualsiasi spazio esterno.
2. Illuminazione solare:
I sistemi di illuminazione solare sfruttano la potenza del sole per fornire luce. Sono un'opzione ecologica che non richiede cablaggio o elettricità e può essere utilizzata sia in ambienti urbani che rurali. Utilizzando l'energia solare per alimentare il tuo sistema di illuminazione, puoi ridurre i costi dell'elettricità.
3. Illuminazione a scarica ad alta intensità (nascosta):
L'illuminazione HID è un tipo di illuminazione potente ed efficiente che emette luce bianca brillante. Viene spesso utilizzato in ampi spazi esterni come parcheggi, stadi e aree agricole. L'illuminazione HID può essere costosa in anticipo ma offre grandi risparmi sui costi a lungo termine. Inoltre, l’illuminazione HID ha meno probabilità di attirare gli insetti.
4. Illuminazione a bassa tensione:
I sistemi di illuminazione a bassa tensione sono ideali per le aree che richiedono solo una piccola quantità di luce. Ad esempio, possono essere utilizzati per illuminare percorsi e passaggi pedonali. I sistemi di illuminazione a bassa tensione utilizzano in genere tra 12 e 24 volt di elettricità, che è inferiore rispetto ai sistemi di illuminazione tradizionali.
5. Illuminazione fluorescente:
Le luci fluorescenti sono un'opzione popolare per gli spazi esterni, poiché offrono una grande efficienza energetica. Le luci fluorescenti emettono una luce soffusa ideale per illuminare grandi aree esterne come parchi e giardini.
6. Illuminazione alogena:
L'illuminazione alogena è un'opzione luminosa e vibrante. OLAMLED offre diversi prodotti di illuminazione alogena, inclusi proiettori e faretti. L'illuminazione alogena viene solitamente utilizzata per scopi di sicurezza o per evidenziare determinate aree. Se stai cercando una soluzione di illuminazione potente, questa potrebbe essere la scelta giusta.

Vantaggi della serie di luci tubolari a LED IP67 IP69K (K80 e K70, K45) per l'illuminazione esterna!
Sappiamo già che l'impermeabilità IP67 IP69 di classe K dei LED della serie K80, K70 e K45 li rende ideali per applicazioni di illuminazione esterna. Inoltre queste luci tubolari a LED offrono i seguenti vantaggi:
1. Visibilità e sicurezza migliorate:
I sistemi di illuminazione per esterni offrono maggiore visibilità e sicurezza sia per i pedoni che per i conducenti. Ciò è particolarmente importante nelle aree in cui non sono presenti lampioni o illuminazione esterna. D'altra parte, troppa illuminazione può essere una distrazione, quindi è essenziale trovare il giusto equilibrio.
2. Migliora l'estetica:
Il prossimo vantaggio dell’illuminazione esterna è che può migliorare l’estetica del tuo spazio esterno. Le luci posizionate strategicamente possono creare una bellissima atmosfera, fornendo allo stesso tempo maggiore visibilità e sicurezza. Ad esempio, l'illuminazione del paesaggio può essere utilizzata per evidenziare elementi quali percorsi e alberi.
3. Risparmio sui costi:
Quando si tratta di illuminazione, le luci a LED offrono un notevole risparmio sui costi. Come accennato in precedenza, consumano fino all’80% di energia in meno rispetto ai sistemi di illuminazione tradizionali. Una volta ammortizzato il costo iniziale dell'installazione delle luci a LED, inizierai a raccogliere i benefici in termini di risparmio sulla bolletta elettrica.
4. Sicurezza:
Il vantaggio più notevole dell’illuminazione esterna è che può essere utilizzata come deterrente per potenziali criminali. Maggiore sicurezza e protezione possono essere tue quando utilizzi proiettori o faretti attivati dal movimento per illuminare un'area. Inoltre, le luci che si accendono e si spengono possono dare alla tua casa un aspetto vissuto mentre sei lontano.
5. Versatilità:
La nostra azienda OLAMLED fornisce una vasta gamma di sistemi di illuminazione per tutti i tipi di spazi esterni. Dalle semplici luci a parete alla complessa illuminazione paesaggistica, c'è qualcosa per ogni esigenza. Puoi mescolare e abbinare per creare un look unico. La versatilità è uno dei principali vantaggi dell’illuminazione per esterni.
6. Durabilità:
Uno dei principali vantaggi dell’illuminazione per esterni è che è progettata per durare. Le luci a LED, ad esempio, sono estremamente durevoli e possono resistere a temperature estreme. Garantisce che il tuo sistema di illuminazione continui a fornire grande visibilità e sicurezza, anche in condizioni meteorologiche avverse.
7. Rispettoso dell'ambiente:
Sappiamo tutti che l'illuminazione consuma molta energia. Ma con le luci a LED puoi fare una scelta ecologica che può aiutarti a ridurre le emissioni di carbonio. Inoltre, le luci a LED sono prive di sostanze chimiche tossiche e non emettono raggi UV dannosi. Così puoi diventare più ecologico godendo allo stesso tempo dei vantaggi dell'illuminazione esterna.

Fattori da considerare quando si sceglie l'illuminazione per esterni!
Di solito, le persone scelgono l’illuminazione esterna per la sicurezza, l’estetica e l’efficienza energetica. Ma prima di impegnarsi in un sistema di illuminazione, è necessario prendere in considerazione diversi fattori:
1. Scopo:
Il fattore più importante è decidere a quale scopo servirà il sistema di illuminazione. Verrà utilizzato per la sicurezza o per accentuare alcune caratteristiche del tuo spazio esterno? Una volta determinato lo scopo dell'illuminazione, sarà più semplice restringere le opzioni.
2. Bilancio:
Il secondo fattore è decidere un budget per il tuo sistema di illuminazione. Diversi tipi di luci hanno prezzi diversi, quindi assicurati di trovare il giusto equilibrio tra costo e qualità.
3. Spazio:
Lo spazio è un altro fattore cruciale da considerare. Ad esempio, se disponi di spazio limitato nel tuo spazio esterno, le luci a parete potrebbero essere l'opzione migliore per te. Inoltre, misura lo spazio in cui installerai le luci per assicurarti che si adattino perfettamente.
4. Fonte di alimentazione:
Se stai considerando le luci ad energia solare, assicurati di selezionare un luogo che riceva abbastanza luce solare. In alternativa, le luci cablate devono essere collegate a una fonte di alimentazione elettrica.

Come installare l'illuminazione esterna?
Ogni illuminazione deve essere installata correttamente per garantirne la longevità e le prestazioni. Per l'illuminazione esterna è meglio consultare un elettricista esperto per l'installazione. Ti aiuta a evitare potenziali pericoli e a garantire che il sistema di illuminazione funzioni in modo sicuro ed efficiente. Quando si tratta di installare l’illuminazione esterna, ecco alcuni suggerimenti da seguire:
1. Leggere attentamente le istruzioni:
Innanzitutto leggere attentamente le istruzioni prima di iniziare il processo di installazione. Assicurati di comprendere tutte le istruzioni e seguile passo dopo passo per evitare errori. In caso di domande, è possibile contattare il produttore per assistenza.
2. Utilizza gli strumenti corretti:
Usare gli strumenti sbagliati per installare l’illuminazione esterna può causare molti danni. Per essere sicuri di utilizzare gli strumenti corretti, consultare le istruzioni del produttore e seguirle di conseguenza. Altrimenti potresti finire per danneggiare il tuo sistema di illuminazione.
3. Connettiti a una fonte di alimentazione:
Assicurarsi sempre che il sistema di illuminazione esterna sia collegato a una fonte di alimentazione adeguata. Se utilizzi luci ad energia solare, assicurati che siano posizionate in un'area con un'adeguata luce solare. Per le luci cablate, è necessario collegarle a una fonte di alimentazione elettrica.
4. Installalo nella posizione giusta:
Per i migliori risultati, installa la tua illuminazione esterna in una posizione strategica. Ad esempio, le luci a parete dovrebbero essere installate all'altezza desiderata per la massima visibilità. Inoltre, assicurati che le luci non siano troppo vicine a mobili o pareti per evitare accumulo di calore e danni.

Manutenzione e risoluzione dei problemi per l'illuminazione esterna!
Mantenere l'illuminazione esterna è essenziale per ottenere i risultati desiderati. La manutenzione dei sistemi di illuminazione esterna dovrebbe includere una pulizia regolare, ad esempio rimuovendo sporco e detriti dagli apparecchi per mantenerli correttamente funzionanti e ottimizzare l'efficienza energetica.
È inoltre fondamentale esaminare regolarmente i corpi illuminanti e i cavi elettrici per rilevare eventuali segni di corrosione o altri danni che potrebbero richiedere una riparazione urgente. Anche la risoluzione dei problemi dovrebbe essere eseguita regolarmente per garantire che il sistema di illuminazione funzioni correttamente.
È necessario assumere un professionista esperto per eseguire le riparazioni necessarie o la sostituzione dei componenti se vanno oltre l'esperienza o la conoscenza personale di un individuo. Ricorrendo a questi servizi esperti, un sistema di illuminazione per esterni affidabile e di alta qualità può continuare a soddisfare in modo efficace le esigenze di illuminazione di un'azienda a lungo termine.
Suggerimenti e trucchi per ottenere il massimo dalla tua illuminazione esterna!
In questa sezione possiamo fornirti alcuni consigli per ottenere il massimo dal tuo impianto di illuminazione da esterno. È utile pensare all'illuminazione esterna come a una forma d'arte: puoi usarla per creare un ambiente unico che soddisfi le tue esigenze e desideri individuali.
1. Scegli luci con più livelli:
Per un effetto più attraente e dinamico, utilizza i molteplici strati di illuminazione esterna. Ciò potrebbe includere luci caratteristiche e luci d'accento, nonché luci montate a parete, montate su palo e da percorso.
2. Gioca con il contrasto:
Il contrasto può essere utilizzato per creare un effetto drammatico nel tuo progetto di illuminazione esterna. Ad esempio, potresti utilizzare luci bianche calde per le luci delle funzioni e bianche fredde per l'illuminazione d'accento. Crea un bellissimo contrasto che completa il design generale.
3. Includi elementi decorativi:
Elementi decorativi, come luci a sospensione o illuminazione a festone, possono aggiungere un tocco unico al tuo spazio esterno. Considera l'idea di aggiungere questi elementi per creare un'atmosfera unica e invitante.
4. Utilizza i sensori di movimento:
I sensori di movimento sono un ottimo modo per aggiungere sicurezza e comodità alla tua illuminazione esterna. Possono essere utilizzati per attivare le luci quando viene rilevato un movimento nell'area, consentendoti di risparmiare energia ed essere avvisato quando qualcuno si trova nella tua proprietà.

Conclusione
Questa guida ti ha fornito informazioni sui diversi tipi di apparecchi di illuminazione per esterni e sulle loro caratteristiche, oltre a suggerimenti su come selezionare l'apparecchio migliore per le tue esigenze. K80, K70 e K45 sono i diametri più popolari per l'illuminazione da esterni, mentre K80 è attualmente l'attuale prodotto più venduto tra tutte le serie di luci tubolari.
È essenziale garantire che il sistema di illuminazione esterna sia collegato a una fonte di alimentazione adeguata, installato nella posizione corretta e sottoposto a manutenzione regolare e risolva i problemi.
Con un po' di creatività e un'attenta considerazione, puoi utilizzare l'illuminazione esterna per creare un'atmosfera unica nel tuo spazio esterno. OLAMLED offre un'ampia varietà di apparecchi di illuminazione per esterni di alta qualità che soddisferanno le vostre esigenze e il vostro budget. Visita il nostro sito Web o contattaci oggi per saperne di più sui nostri prodotti e servizi.